Me ne sono accorta ieri pomeriggio, un sabato assolato e tranquillo.
Ho sollevato lo sguardo e l’ho visto… Meraviglioso! Tra la parete del soggiorno e il soffitto.
Ho scattato naturalmente delle foto con la macchinetta digitale comprata di recente.
Al momento di rivedere le foto mi sono spaventata… Ho visto una strana palletta bianca di fianco a lui…
E lì ho realizzato… Non è un LUI ma una LEI. Una LEI in dolce attesa.
Naturalmente non avevo idea alcuna sul come avvenisse il miracolo della vita per loro.
E’ una ragnetta. Bellissima. Che ha vicino a se’ un bozzolo che credo conterrà i ragnetti.
Sto scoprendo un sacco di cose sui ragni… Li adoro da diverso tempo, ma avere il privilegio di poter vivere questa gioia non è da tutti… Certo non sarà semplice.
Per ora la ragnetta resta qui, visto anche il brutto tempo che ha colpito Roma da oggi… Non me la sento di metterla fuori al freddo…
Vi terrò informati, naturalmente… Questa ragnetta già l’adoro!!!!!
To be continued!
ecco…beh…sui ragni non incontri il mio plauso nel senso che se avessi visto una ragnA così me la sarei data a gambe. CHECCHIFFFFFO!
eheheheh, lollina mia!!! Io non ho paur dei ragni, anche se quella mi sembra un pò grossa…. però, se è una “mamma”, bè, allora……
😉
Beh, come primo approccio al tuo blog devo dire che è fuori dal normale, perchè ti chiedi?
Non avevo sentito mai nessuno dire che adora i ragni…
Faccio un giro per leggere il resto.
sai di cosa sono contenta?
😀 che ha scelto casa tua
non è che li odio, però non li amo particolarmente
mi piace l’idea di seguire un futuro parto di ragnetti, magari documentato con foto
in effetti pur amando i documentari non ho mai visto nulla del genere
😛 tienimi informata…
Diciamo che io non faccio allevamenti di ragni, ma se tu vuoi fare una nursery… metti il fiocco fuori la porta quando nascono!!!
Ma di che colore il fiocco? Come farà a capire se i neonati sono maschi o femmine?
@accazu dobbiamo fare un aggiornamento al più presto… ma come… non ti ricordi che si dice “Che schiFFo!!!” 😉
@mamma drollina è una mammina sì… bella bellissima a mio avviso…
@arthur benvenuto! Certo che in effetti come post di presentazione… Se cerchi meglio troverai anche quello sui pipistrelli ospiti vicino casa 😀
@irish certo che vi tengo informati… Anche se ad una settimana dai primi movimenti dei ragnini dovrò assolutamente spostarli e metterli in giardino…
@cielo i fiocchi saranno una cinquantina/settantina!
@diemme direi che posso fare metà rosa e metà azzurri!!!!
A questo punto non vedo l’ora di vedere le foto dei piccoli! Nella mia casa in campagna ne ho un sacco di ragni così. non faccio altro che accompagnarli garbatamente fuori in giardino!
Puoi dare i nostri nomi ai ragnetti???
BUONGIORNO!!!
Una ragnetta di nome Diemme? Che tenerezza!
Aggiornamenti:
Purtroppo la mammina non c’è più…
Non abbiamo trovato il corpo quindi mi sa che Scopetta-Trombetta-BettaBettina abbia fatto la caccia al ragno.
Mi consola che comunque il suo ciclo vitale era arrivato alla fine…
Di movimenti ancora non se ne vedono, ma li sto tenendo d’occhio per essere pronta a spostare tutto in giardino.
@nespola anche io appena i piccoli si iniziano a muovere li accompagnerò in giardino e speriamo bene per loro…
@cielo ottima idea… cercherò di documentare con foto così vi mostro i piccolini
@diemme speriamo si mostrino al più presto… Non resisto più tra la curiosità e l’ansia…
Maddai… non puoi tenerci così sulle spine!
E per il post di presentazione… non preocuparti, questo tuo post ti rappresenta benissimo, ironica, simpatica e singolare (è la prima volta in vita mia che trovo qualcuno che ama i ragni… ), quindi… continuerò a visitarti per scoprire dell’altro. 😉
Oggi vado a comprare una mini-magliettina del Napoli per il mio ragnetto/a, mia cara SpiderLory!
Oddio, proprio oggi gli vuoi comprare la maglietta del Napoli?
Io sono tifoso, sempre.
Anche se oggi proprio mi fanno vergognare, non sono dei professionisti, per niente.
😦
Se ero io, la avevo già schiacciata alla grande! 🙂
@ arthur grazie! hai già visto il post sui pipistrelli? 😀
@cielo va bene… io vado a prendere un cappellino del Cagliari… Anche io tifosa sempre e comunque!
@fabie’ ecco perchè è venuta a casa mia… Sapeva che da te avrebbe fatto una brutta fine… Tremo solo a pensarci, povera mammina…
…io ti voglio bene, Lorellina, ma quella cosa non riuscirò mai a capirla (e forse proprio per questo ti voglio bene).
@mino… ma come si fa a buttare per la strada una mamma con i suoi piccoli? Che sia una ragnetta, per me, è solo un dettaglio! 😉
Concordo alla grande: una mamma non ha razza, colore, religione, orientamento politico: è una mamma e basta!
@Diemme. Ecco! Hai centrato perfettamente quello che volevo dire io. E’ una mamma prima di tutto. Poi c’è il dettaglio che è una ragnetta… Ma con che cuore l’avrei dovuta spostare? Non è da me… Davvero…
E’ una ragnetta… E vabbe’… Che sarà mai…
Hai preparato il corredino?
BUONGIU’!
@cielo ancora nessun movimento…
Inizio a preoccuparmi…
Così, tanto per sapere: non mi ricordo quante zampette hanno i ragni… sai, per il corredino a maglia…
@diemme i ragnotti hanno otto zampette… Crea problemi per il corredino? 😉
Assolutamente no: avranno dei pantaloncini di filo, con otto gambine sottili sottili, mentre per le femminucce sto tessendo (oops!) delle gonnelline tutte frou frou che sono uno spettacolo!
Beh, le gonnelline, senza il problema delle gambe delle tutine, sono un po’ più facili: ma di dove sei? Mi devo regolare per la temperatura.
Noi stiamo a Roma… In questi giorni sembra sia arrivata la primavera… Tu invece dove stai?
Io sono a Roma… e oggi è proprio una giornata di primavera! Ma che dico, sembra estate, e un sacco di gente è addirittura andata al mare.
Ma se sei di Roma, magari ti puoi unire a noi al prossimo raduno! Dovrebbe essere sempre al centro di Roma, in un ristorante fantasmagorico.
Naturalmente, puoi portare i ragnetti con te (credo… )
@diemme mi farebbe non piacere… ma piacerissimo!!!! Davvero! Mi farai sapere? I ragnetti???? Uhm… dubito possa portarli, ma posso portare la macchinetta digitale con, spero, un bel book fotografico tutto per loro! 😀
Uffa… queste riunioni sono sempre “romane”, non vale!!!
Sto cercando dei ciucci per i ragnetti…
🙂
@cielo organizzati una gita fuori porta… 😉
Oddio i ciucci… non ci avevo pensato… meno male che ci sei tu…
Lo so che dopo tutti questi anni vi siete evolute e organizzate al meglio… ma un papà fa sempre comodo!!!
Diciamo uno zio, và.
Ecco uno zio lo vedo più appropriato per i ragnuzzi di casa… 😉
Urca che brutto … 😛
@gattonero la mammina la chiameremo “L’incompresa”!
Grazie per la visita… 😀
grazie a te per la tua, torna quando vuoi!
(Ma che brave padrone di casa, eh?)
Ma un caffettino nessuno lo fa, brave padrone di casa?
🙂
@cielolibero: le riunioni finora sono state romane o pseoudotali (torvaianica), ma Piemme è venuto tutte le volte da Napoli, non se ne è persa una, quindi che problema c’è ad associarsi?
Se ti unisci a noi, puoi portare anche la gentile consorte, siamo persone tranquillissime, mangione, ridanciane, ma assolutamente “presentabili”…
*** persino alla propria mamma ***
Maddai, siete tutte di Roma?
Che bello, siamo tutte vicine di casa.
Anche tu sarai dei nostri allora?
L’unica cosa è che il calendario dei nostri incontri dipende dalle partite del Napoli… ci vediamo solo quando il Napoli non gioca, altrimenti saremmo dimezzati!
Dai Gattonero anche tu a Roma! Che bello!!!!
@Diemme per me va benissimo… Andare a vedere il mio Cagliari per me è impossibile! 😉
scusate l’ignoranza, sono nuova di qua…
davvero vi vedete periodicamente?
Che cosa carina!
Io sto verso Guidonia.
Io sto ad Acilia! E, gattonero, sono nuova anche io in questa cosa… Ma sarebbe davvero una cosa molto carina quella di conoscersi e vedersi spesso!
Io ci sto!
Spesso spesso non ce la facciamo: diciamo ogni mese e mezzo due. Però ci sentiamo spessissimo, in pratica quotidianamente.
Impegni permettendo… figli, lavoro, traffico, scioperi, deviazioni del 60, scadenze…
Figlio: ce l’ho.
Lavoro: momentaneamente no.
Traffico: fortunatamente qui non ce n’è.
Scioperi e deviazioni del 60: ho un altro dejavù!! 😛
@Lorella: il prossimo raduno è orientativamente per il 26, ma non sappiamo ancora dove.
Appena sarà stabilito ti farò un colpo di telefono, ma sicuramente aprile è ancora troppo presto per villa Ada.
Poi, hai visto mai…
io sarei scappata urlando e strappandomi i capelli, per poi collassare una volta arrivata in strada!
ma i ragnini???